Può un anziano di più di 75 anni e con reddito minore di 8000 euro non pagare il canone? La risposta è no, se la sua badante vive con lui. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate rispondendo all’interpello 242 dello scorso 15 luglio.
Per godere dell’esenzione, infatti, bisogna dichiarare di non abitare con nessuno, ad eccezione del coniuge, che percepisca un proprio reddito. Il collaboratore domestico, che percepisce un reddito proprio, fa dunque decadere questa condizione.
È bene dunque tenere presente questa notizia, al momento della richiesta dell’esenzione. Inoltre, bisogna tenere a mente che, se già non si pagava il canone, l’inizio della convivenza con una badante fa venire meno i presupposti per l’esenzione: bisogna quindi compilare la “dichiarazione di variazione dei presupposti” per evitare di incappare in multe e sanzioni.




