Retribuzione e contributi per colf e badanti
Gli importi minimi per gli stipendi dei collaboratori domestici sono definiti dal CCNL e aumentano ogni anno, a gennaio, grazie alla rivalutazione ISTAT.
Lo stipendio di colf, badanti e babysitter deve essere corrisposto entro il giorno 10 del mese successivo. In quell’occasione, inoltre, il datore di lavoro consegna al lavoratore domestico la busta paga del mese di competenza.
Ogni anno, almeno 30 giorni prima della scadenza dei termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi, il datore di lavoro deve consegnare al lavoratore il modello CU. Questa certificazione riporta l’ammontare complessivo delle somme erogate nell’anno, che formano la retribuzione globale che è quindi composta da:
- Retribuzione minima contrattuale,
- Eventuali scatti di anzianità
- Eventuale compenso sostitutivo di vitto e alloggio
- Eventuale superminimo che modifica la paga base.



