Brutte notizie per chi deve assumere colf e badanti. Nonostante un emendamento presentato in parlamento, i datori di lavoro domestico non potranno usufruire delle agevolazioni fiscali previste dall’articolo 8 del Decreto Legge n. 4 del 2019.
Niente sgravi contributivi, quindi, se si assume chi percepisce il reddito di cittadinanza.
Una brutta notizia per il settore domestico, soprattutto perchè ad oggi ben 6 badanti su 10 sono assunte in nero. La norma avrebbe infatti favorito assunzioni regolari, tutelando lavoratore e assistito.
La notizia ha generato scontento, come è chiaro dalle parole di Andrea Zini, vicepresidente Assindatacolf:
“Inaccettabile aver escluso le famiglie datrici di lavoro domestico dagli incentivi previsti per chi assume percettori di reddito di cittadinanza”
Aggiuge Zini:
“è l’ennesima disattenzione della politica dei confronti delle famiglie e di un comparto che, al contrario, avrebbe potuto rappresentare un bacino privilegiato di posti di lavoro nei quali ricollocare percettori di RdC”
Fortunatamente, non mancano altri sgravi fiscali per i datori di lavoro domestico che assumono in regola. Ne abbiamo già parlato in questo articolo.



